Este, (Padova) – Veneto. Una sensibilità nuova e diversa pervade le sculture di Carmine Tisbo in mostra alla Pescheria Vecchia di Este fino al 18 di questo mese. L’inaugurazione, sabato 7 aprile, dell’evento ‘Il volto della Sindone’ ha suscitato, da subito, grande interesse di pubblico per il mistero che da secoli avvolge il Sacro Lenzuolo e il tema della giustizia sociale che Cristo ha sempre sostenuto e diffuso durante la sua vita in mezzo a noi.

A rendere ancor più significativa l’esposizione ci sono le sculture in terracotta bianca con la Madonna che regge in grembo il corpo staccato dalla croce; le immagini del viso dolcissimo di Maria, chiuso nel dolore più cupo. Altri lavori, di ispirazione astratta, ricordano i momenti più salienti della vita di Gesù e della madre sua: l’Annunciazione, il Magnificat, la Crocefissione e la Deposizione. Un posto di rilievo è stato riservato alla terracotta bianca che rappresenta ‘Il volto della Sindone’, di recente accolto ed esposto nel Museo della Sindone di Torino.
L’inaugurazione della mostra, a Este, ha registrato la partecipazione di alcuni rappresentanti dell’amministrazione locale: dal sindaco Roberta Gallana al vicesindaco Aurelio Puato con alcuni assessori. Per il Comune di Lendinara c’erano l’assessore Francesca Zeggio e la presidente della Pro Loco, Alda Marchetto. Un particolare ringraziamento è stato rivolto a Gianni Paiola, referente degli sponsor, tra cui la concessionaria Peugeot di Este e la ditta Eska, prodotti per la panificazione, sempre di Este. Preziosa la collaborazione svolta da Maria Daniela Pizzo, referente dell’associazione ‘Luce’.
La mostra è a ingresso gratuito e si può visitare con orario: 10,30 – 12,30 e 16,30 – 19,30, tutti i giorni.
Lauretta Vignaga

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.